Compiere vent’anni significa salutare un decennio in cui si è stati per lo più bambini e accoglierne un altro in cui si entra in quella fase del tipo: “Sono un adulto o no?“
Noi ventenni d’oggi abbiamo infinite possibilità, ma allo stesso tempo viviamo in tempi difficili, nonostante ciò è importante ricordare che fare degli errori adesso, alla nostra età, ci è ancora permesso: se lo facciamo ora, siamo giovani; se li faremo dopo, saremo patetici.
E mentre ci perdiamo nel prendere decisioni e fare scelte, la vita scorre. Ecco perché è importante essere coscienti del presente e viverlo al meglio:
- Andare ad un concerto
- Provare a lavorare
- Viaggiare al di fuori del proprio paese
- Vedere l’alba\il tramonto
- Imparare una nuova lingua (anche quella dei segni)
- Vivere un giorno offline
- Fare un viaggio in macchina
- Provare una nuova cucina
- Fare il passaporto
- Votare
- Imparare a prendersi cura di se stesso
- Conoscere e approfondire la propria sessualità
- Accettarsi e amarsi
- Capire come aiutare il pianeta
- Dormire fuori casa
- Leggere dei classici
- Essere più indipendente
- Scoprire le proprie inclinazioni e preferenze (tramite hobby e lo studio)
- Studiare
- Prendere l’aereo
Prendi un attimo di pausa, respira e accetta il fatto che stai invecchiando, ma non è la fine del mondo! Quella è sprecare la più limitata risorsa gratuita che hai: il tempo.
Ti saluto con un estratto del libro Novecento di Alessandro Baricco (che ti consiglio di leggere):
